Da 1° gennaio 2025un nuovo visto elettronico sarà allestito dalla Reale Ambasciata di Tailandia a Pakistanrendendo più facile l'accesso al paese per Cittadini pakistani. Questa iniziativa ha lo scopo di semplificare il processo di richiesta per VisaIl nuovo sistema consentirà ai cittadini thailandesi di presentare la domanda online, senza doversi recare presso un'ambasciata o un consolato. Con questa misura, la Thailandia spera di incoraggiare i viaggi e rafforzare gli scambi culturali tra le due nazioni.
A partire dal 01 gennaio 2025, l'Ambasciata reale thailandese in Pakistan implementerà un sistema di visto elettronico per i cittadini pakistani. Questa iniziativa mira a semplificare il processo di richiesta del visto online, rendendo più agevole l'accesso alla Thailandia per i cittadini pakistani, senza la necessità di recarsi presso un'ambasciata o un consolato. I viaggiatori potranno quindi godere di un'esperienza di viaggio ottimizzata.
Un processo di candidatura semplificato
Per ottenere il visto elettronicoI cittadini pakistani dovranno completare un modulo online sul sito web dedicato. Il modulo richiederà informazioni personali e l'aggiunta di documenti richiesti dalle autorità thailandesi, a seconda del tipo di visto richiesto. Una volta completata la procedura ed effettuato il pagamento online, l'e-visa verrà inviato direttamente via e-mail, consentendo ai richiedenti di gestire la propria domanda in autonomia da casa.
Durata del soggiorno e flessibilità
L'e-visa consentirà ai viaggiatori un soggiorno massimo di 60 giorni. Questo visto può essere utilizzato per una serie di scopi, come ad esempio turismoil attività commerciale o visite di famiglia. Per coloro che intendono rimanere in Thailandia oltre questo periodo, saranno disponibili opzioni di proroga presso gli uffici immigrazione del Paese.
Un passo avanti per incrementare il turismo
Con questa nuova misura, la Thailandia intende incrementare il flusso turistico tra il Pakistan e il suo Paese. Nel 2019, più di 100.000 pakistani ha visitato la Thailandia, una cifra destinata ad aumentare con l'introduzione della visto elettronico. Nell'attuale contesto globale, la facilitazione dei viaggi potrebbe avere un impatto significativo sull'industria turistica tailandese, soprattutto nel momento in cui il mondo cerca di riprendersi dalle conseguenze della pandemia.
Un'iniziativa più ampia
Si noti che l'ammissibilità al visto elettronico non si limita ai cittadini pakistani. Anzi, lo è, Immigrazione tailandese aprirà l'accesso a questo sistema anche ai cittadini afghani, allargando la cerchia dei viaggiatori che beneficiano di un processo semplificato.
Piani futuri per l'immigrazione thailandese
Lo sviluppo del visto elettronico per la Tailandia è in corso da tempo e il suo lancio è previsto per il prossimo anno. il 01 gennaio 2025 fa parte di una strategia più ampia per rendere più accessibili i viaggi in Thailandia. Il sistema dovrebbe essere pienamente operativo in tutti i consolati e le ambasciate del mondo, facilitando i viaggiatori.
Recenti cambiamenti nella durata della degenza
È interessante notare che, nel contesto di queste nuove normative, sono emerse di recente preoccupazioni in merito alla durata del soggiorno viaggiatori esenti da visto. L'ultima novità è una possibile riduzione della durata del soggiorno, da 60 a 30 giorni. Queste informazioni sono particolarmente importanti per chi ha intenzione di visitare la Thailandia nel prossimo futuro.
Per ulteriore assistenza o per saperne di più sulle procedure necessarie, le parti interessate possono consultare il seguente sito web Immigrazione Thailandiache fornisce dettagli pratici e aggiornamenti sulla e-visa e altri aspetti dell'immigrazione.
Confronto del nuovo sistema di visti elettronici in Thailandia
Criteri | Dettagli |
Tipo di visto | Visto elettronico (e-visa) |
Data di entrata in vigore | 01 gennaio 2025 |
Accesso | È possibile candidarsi online |
Durata del soggiorno | 60 giorni al massimo |
Utilizzo | Turismo, affari, visite di famiglia |
Requisiti | Modulo online e documenti da caricare |
Ammissibilità | Cittadini pakistani e afghani |
Pagamento | Transazione online necessaria |
Estensione | Possibile tramite l'ufficio immigrazione locale |
Impatto sul turismo | Aumento previsto dei visitatori |