Archivi

La Thailandia introduce un sistema di autorizzazione elettronica al viaggio (ETA)

La Thailandia, famosa per i suoi incantevoli paesaggi e la sua ricca cultura, ha recentemente deciso di modernizzare il suo sistema di ingresso per i viaggiatori esenti da visto. A partire da luglio 2024, una nuova Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA) sarà messa in atto per regolare il flusso di visitatori e garantire una maggiore sicurezza sul territorio. Questa iniziativa fa parte di uno sforzo globale di diversi Paesi per ottimizzare i controlli alle frontiere, garantendo così una migliore esperienza ai turisti e ai viaggiatori d'affari.

La Thailandia introduce un sistema di autorizzazione elettronica al viaggio (ETA)

La Thailandia, rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua vibrante cultura, ha annunciato l'introduzione di un nuovo sistema di autorizzazione elettronica al viaggio (ETA) a partire da luglio 2024. Questo cambiamento mira a modernizzare lo screening dei viaggiatori esenti da visto, migliorando la sicurezza e la gestione dei flussi di visitatori. Che siate turisti in cerca di avventure o professionisti in viaggio per lavoro, comprendere questi cambiamenti è fondamentale per un viaggio senza problemi.

Un'iniziativa in risposta alle esigenze contemporanee

In un mondo sempre più attento alla sicurezza, la Thailandia segue le orme di diversi Paesi, tra cui Stati Uniti e Canada, introducendo il sistema ETA. Questo nuovo strumento consentirà alle autorità di monitorare efficacemente i movimenti dei visitatori, riducendo così i potenziali rischi di immigrazione. I funzionari thailandesi stanno lavorando con diversi enti governativi per garantire un'implementazione fluida e sicura di questa iniziativa.

Cosa cambia con l'ETA

A partire da dicembre 2024, tutti i viaggiatori esenti da visto, indipendentemente dalla modalità di arrivo, dovranno richiedere un ETA prima di entrare in Thailandia. Questa misura è essenziale per snellire il processo di ingresso, in particolare alle frontiere, consentendo una gestione informatizzata dei visitatori. Il sistema sarà sviluppato in diverse fasi, con un primo test previsto per dicembre 2024, seguito da un'implementazione completa nel giugno 2025.

Come ottenere l'ETA

Le richieste di ETA saranno effettuate tramite un portale elettronico per i visti progettato per semplificare il processo. Ogni ingresso richiederà un nuovo ETA, assicurando che ogni visitatore sia inserito nel sistema. Soprattutto, questa autorizzazione sarà gratuita e comprenderà un codice QR che consentirà ai passeggeri di accedere facilmente ai portali automatizzati ai posti di controllo. Questo rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei servizi di frontiera thailandesi.

Categorie esenti dall'ETA

Per rassicurare i futuri visitatori, vale la pena ricordare che alcuni passaporti, come quelli dei diplomatici o dei titolari di passaporti ufficiali, nonché i titolari di lasciapassare di frontiera, saranno esenti da questo obbligo. Attualmente, circa 93 nazionalità, tra cui Francia, Germania, Canada, Giappone e Australia, beneficiano dell'esenzione dal visto per soggiorni fino a 60 giorni in Thailandia.

I vantaggi dell'ETA

Uno dei principali vantaggi del nuovo ETA è la capacità delle autorità di controllare in modo più efficace i flussi di ingresso. Grazie ai varchi automatizzati, i tempi di attesa ai controlli di immigrazione dovrebbero ridursi significativamente, rendendo l'esperienza di viaggio più piacevole. Inoltre, il sistema ETA rafforza la sicurezza nazionale, prevenendo le attività illegali grazie a una maggiore sorveglianza dei movimenti transfrontalieri.

Preparazione della visita in Thailandia

Se avete intenzione di visitare la Thailandia dopo il dicembre 2024, è essenziale che vi prepariate di conseguenza. È consigliabile verificare la propria idoneità all'ETA non appena viene annunciato e raccogliere tutti i documenti necessari prima di presentare la domanda online. È inoltre consigliabile stampare o conservare una copia digitale del codice QR ottenuto dopo l'approvazione dell'ETA. Rispettando queste istruzioni, non solo si garantisce l'ammissione in Thailandia, ma si facilita anche l'ingresso e l'uscita attraverso i cancelli automatici.

Per aiutarvi nel processo e garantire che i vostri piani di viaggio si svolgano senza intoppi, potete rivolgervi a Visamundi che vi assisterà durante tutta la procedura ETA. Nel frattempo, il nostro team offre anche soluzioni di e-Visa Thailandia per soddisfare tutte le vostre esigenze.

Per maggiori informazioni sulle differenze tra l'ETA e l'e-Visa, consultate anche questo utile articolo: Capire le differenze tra ETA ed e-Visa.

Per le ultime notizie sull'ETA e sul suo impiego, seguite questo link: Aggiornamento sull'ETA in Thailandia.

Confronto tra i nuovi regolamenti ETA in Thailandia

Caratteristiche Dettagli
Nome del sistema Autorizzazione elettronica di viaggio (ETA)
Obiettivo Rafforzamento dei controlli sui viaggiatori esenti da visto
Data di attuazione Giugno 2025 (fase di test nel dicembre 2024)
Processo di candidatura Tramite il portale elettronico dei visti
Costo dell'applicazione Gratuito
Ammissibilità 93 paesi, senza visto per 60 giorni
Categorie esenti Passaporti diplomatici e ufficiali
Vantaggi principali Gestione rapida ed efficiente dei viaggiatori
Tecnologia utilizzata Cancelli automatizzati con codice QR